Biglietti sempre a portata di clic: il futuro della mobilità diventa digitale
Nuovi apparecchi di vendita digitali per il trasporto pubblico in Ticino
Nuovi mini distributori automatici
A partire dalla fine del 2026 circa, gli utenti dei trasporti pubblici in Ticino potranno acquistare i propri biglietti presso nuovi mini distributori automatici, utilizzando esclusivamente modalità di pagamento digitale come carta di credito, carta di debito o carta valore. Le aziende di trasporto ABL, AMSA, ARL, AutoPostale, FART, FLP, SNL e TPL acquistano insieme questi nuovi mini distributori automatici.
Perché le aziende di trasporto acquistano mini distributori automatici?
Gli attuali sistemi per la vendita di biglietti (distributori automatici) sono giunti alla fine del loro ciclo di vita e devono essere sostituiti. Al contempo, oltre il 74% dei clienti utilizza attualmente i canali digitali per l’acquisto dei propri biglietti. Per questo motivo non ha più senso installare distributori automatici costosi e sempre meno utilizzati, cofinanziati anche dai contribuenti. Con i mini distributori automatici in futuro ci sarà un’offerta perfettamente in linea con la situazione attuale.
Quali tipologie di biglietti si possono acquistare con i nuovi mini distributori automatici? Esistono solo biglietti singoli o anche abbonamenti?
I mini distributori automatici offrono un assortimento ridotto (biglietto singolo, 1a o 2a classe, adulto o ridotto, cane, bici) che spazia dai biglietti singoli (in genere per una sola andata) alle carte giornaliere (per andata e ritorno). Negli autobus è prevista una selezione ottimizzata per consentire un acquisto dei biglietti rapido e sicuro. L’acquisto degli abbonamenti può essere effettuato solo ad uno sportello servito oppure sullo shop online di FFS.
Posso continuare ad acquistare i biglietti presso il personale conducente?
No, le casse attualmente in uso presso il personale conducente e la maggior parte dei distributori automatici alle fermate saranno smantellate, mantenendo solo alcuni apparecchi nei principali nodi di interscambio.
In futuro non potrò più pagare in contanti?
Continua a sussistere la possibilità di acquistare biglietti in contanti agli sportelli serviti, dove i clienti ricevono anche una consulenza individuale.
In alternativa ci sarà la possibilità di utilizzare carte di valore (fra cui SwissPass); le carte valore possono essere acquistate in contanti agli sportelli e/o presso altri rivenditori.
Cosa fanno gli anziani e i bambini o le persone senza carta di credito?
L’utilizzo del mini distributore automatico è molto intuitivo e bastano pochi clic per acquistare il biglietto. Il pagamento avviene tramite carta di credito, di debito o di valore, che sono particolarmente adatti a bambini e anziani.
Per l’acquisto di biglietti si consiglia inoltre di utilizzare le applicazioni Mobile FFS o Fairtiq.
All’occorrenza saranno organizzati corsi di formazione anche per i passeggeri più anziani.
Per ulteriori informazioni o richieste vi invitiamo a rivolgervi a un punto vendita della Comunità tariffale Arcobaleno