Durante tutto il 2023

Stiamo lavorando per voi.

Il 2023 sarà un anno intenso per la nostra ferrovia, un anno che ci vedrà impegnati in numerosi cantieri. In questa sezione dedicata del nostro sito offriremo una panoramica sempre aggiornata dei lavori in corso e dei possibili disagi ad essi connessi.

Rinnovo del binario e tra la stazione Intragna e Corcapolo

Dal 15.05.2023 al 29.07.2023

Dal 15 maggio 2023 al 29 luglio 2023 tra le ore 20:00 e le ore 05:00, saranno svolti lavori notturni lungo la linea ferroviaria tra Intragna e Corcapolo. I lavori concernono il rinnovo del binario e si concentreranno tra la stazione ferroviaria di Intragna e la stazione di Corcapolo.  Le attività di trasporto per lo scarico del materiale interesseranno anche la tratta fino a Cavigliano, mentre alla stazione di Ponte Brolla sarà collocato il trattore ferroviario al termine dei lavori.

I lavori implicheranno lo sbarramento della linea ferroviaria durante le ore notturne con conseguente soppressione della circolazione de treni. Dal 15 maggio 2023 al 28 luglio (notte 28-29 luglio compresa) il servizio di trasporto sarà garantito attraverso un servizio bus sostitutivo con un orario adattato, rispetto a quello dei treni, al fine di garantire le coincidenze a Locarno Stazione.

L’orario del servizio bus sostitutivo è consultabile direttamente nelle App Arcobaleno o FFS e può essere scaricato dal sito fartiamo.ch.

Altri lavori

Dal 06.03 al 19.05.2023 Lavori notturni presso la galleria Ruinacci

Lavori di adeguamento delle stazioni alla LDis (Legge disabili).

Dal 13.02.2023

Lunedì 13.02.2023 prenderanno avvio i lavori di adeguamento delle stazioni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli alla LDis (Legge disabili). Una serie di cantieri che permetteranno alle stazioni di poter accogliere nei migliori dei modi anche gli utenti disabili.

I lavori principali interesseranno la sopraelevazione dei marciapiedi rispetto alla quota attuale (con l’adeguamento degli oggetti d’arredo e l’adattamento dei bordi marciapiedi alla sagoma di ingombro del treno), la creazione delle rampe di raccordo con pendenza max. 6%, l’esecuzione della segnaletica orizzontale (linee tattilo-visive) e verticale, l’ammodernamento e ampliamento degli schermi informativi e dell’impianto di illuminazione marciapiedi, la ristrutturazione dei servizi igienici e adeguamento alla LDis.

Banner image
Chiusura accesso EST (Lato Bellinzona) Non accessibili: scale, ascensore, WC e binari 11/12
Accesso OVEST (lato Locarno) Accessibili: scale, ascensore, WC FFS
Scarica la mappa
Scarica il comunicato stampa
Banner image
Chiusura della stazione S. Martino
Binario 1 e binario 2 non accessibili

Utilizzare il collegamento bus - linea 315 FART (fermata provvisoria di S. Martino)
Orario disponibile su fartiamo.ch/linea-315

Orario della fermata provvisoria Solduno S. Martino
Orario Linea 315
Scarica la mappa
Scarica il comunicato stampa
Banner image
Chiusura lato EST - stazione Verscio
Binario 1 e parcheggi non accessibili

Utilizzare unicamente il binario 2
Utilizzare passaggio a raso a lato dell’edificio FART

Scarica la mappa

La Direzione FART informa le autorità e la popolazione che il 2 maggio 2023 inizieranno alla stazione FART di Solduno i lavori di adeguamento alle disposizioni della Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (LDis). I lavori dovrebbero concludersi entro fine luglio 2023.

Scarica il comunicato stampa