Ferrovia Vigezzina-Centovalli

R70 (Locarno - Camedo) - PE72 / RE73 (Locarno - Domodossola)
Consulta l'orario valevole dal 15.12.2024
0
stazioni
0
km di percorso
0
minuti durata media del percorso
Banner image

Percorso

La linea internazionale è lunga 52 km, attraversa 2 nazioni passando su 83 ponti e attraversando 31 gallerie. Un viaggio spettacolare tra Svizzera e Italia tutto da scoprire sul sito www.vigezzinacentovalli.com

    Banner image

    Frequenza

    I treni regionali collegano ogni ora Locarno e Camedo.

    Banner image

    Lavori in corso

    19.10.2025
    Ferrovia Vigezzina-Centovalli: chiusura sala d’attesa – Stazione di Verdasio
    Le FART informano la spettabile utenza che, da lunedì 19 ottobre 2025 (dopo l’ultima corsa di domenica 18 ottobre), la sala d’attesa della stazione di Verdasio non sarà accessibile al pubblico. La chiusura è necessaria per i lavori di rinnovo dell’impianto di sicurezza. Con l’adeguamento della stazione alla legge sui disabili (progetto in fase di approvazione), la stazione sarà dotata di nuove pensiline d’attesa.


    19.05.2025
    Ferrovia Vigezzina-Centovalli: lavori di adeguamento delle stazioni alla LDis (Legge disabili)
    Le FART informano la spettabile utenza che, nell’ambito dei lavori di adeguamento delle stazioni alla Legge Disabili (LDis):

    • La stazione ferroviaria di Ponte Brolla è chiusa al pubblico fino a nuovo avviso. La stazione è servita dalla Linea 315 delle Autolinee FART. Maggiori informazioni
    • Le stazioni ferroviarie di Palagnedra e Corcapolo sono chiuse al pubblico fino a nuovo avviso.
      • Le fermate saranno servite tramite un servizio bus sostitutivo attivo tra Intragna e Camedo. I posti sono limitati e non prenotabili. Sono da prevedere tempi di percorrenza più lunghi.  Maggiori informazioni
      • I treni circoleranno regolarmente, servendo le fermate di Intragna, Verdasio e Camedo.

    Trasporto biciclette

    Il trasporto di biciclette è autorizzato su tutte le corse dal lunedì
    al venerdì, dalle 08.00 alle 16.00 e dalle 19.00 alle 06.00. Sabato,
    domenica e festivi senza limitazioni d’orario.

    La legge sui disabili (LDis) stabilisce che dal 2024, i trasporti pubblici dovranno essere accessibili senza barriere e quindi, in linea di principio, utilizzabili in maniera autonoma da persone con disabilità. Negli ultimi anni sono stati adeguati diversi impianti e veicoli affinché gli utenti con disabilità, o a mobilità ridotta, possano viaggiare in autonomia.

    Contatto per i viaggiatori disabili
    I viaggiatori disabili sono invitati a contattare la Centrale Svizzera, Contact Center Handicap FFS:

    • Dalla Svizzera: Tel. 0800 007 102, senza addebito di costi (servizio disponibile dalle 06.00 alle 22.30)
    • Dall’estero: Tel. +41 800 007 102

    Nodi
    di interscambio

    I nodi di interscambio sono punti su cui convergono più linee bus o dove si trova anche una fermata ferroviaria, offrendo la possibilità di cambiare mezzo di trasporto.

    Scopri le altre linee